Cos’è un pneumotorace?

È una raccolta di aria nel cavo pleurico, l’intercapedine fra la superficie del polmone e l’interno della gabbia toracica. Se entra aria nell’intercapedine, il polmone si sgonfia, come un palloncino di gomma bucato. La causa dello pneumotorace è la rottura spontanea di una bolla sulla superficie del polmone. È più comune in persone giovani, alte e magre e più frequente nei maschi. Il fattore più predisponente è il fumo di sigaretta. I sintomi che si possono presentare sono: ● dolore toracico improvviso; ● mancanza di fiato. Possono verificarsi anche a riposo. Se la pressione interna aumenta, il cuore può essere compresso e il paziente avrà un collasso. In questo caso siamo di fronte a un pneumotorace iperteso, che è una vera emergenza. Per curare il pneumotorace spontaneo è spesso necessario inserire un drenaggio per far fuoriuscire l’aria. Lo pneumotorace può ripresentarsi, per prevenire le ricadute è utile un intervento chirurgico (toracoscopia). Precauzioni per i pazienti che hanno avuto uno pneumotorace: ● smettere di fumare; ● evitare viaggi dove non c’è assistenza medica adeguata (aereo, aree remote, ecc.) ● evitare immersioni con le bombole Pneumotorace

Scopri di più da Dr. Maurizio Infante

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.



Hai bisogno di un consulto?

Fissa un appuntamento con il Dr. Maurizio Infante

       Per leggere l'informativa clicca qui